Comunicati

Cultura
Martedì, 03 Marzo 2015

GABRIELE LAVIA DIRIGE ANNA MARIA GUARNIERI NELLA "SINFONIA D'AUTUNNO" DI BERGMAN

L'ottavo appuntamento inserito nel calendario 2014-2015 della "Grande Stagione" della Prosa organizzata dal Centro Servizi Culturali Santa Chiara porterà venerdì 6 marzo al Teatro Auditorium di Trento due grandi protagonisti del teatro italiano: l'attrice Anna Maria Guarnieri e...


Leggi
Martedì, 03 Marzo 2015

OFFERTA FORMATIVA: NUOVO INCONTRO IN ALTA VALSUGANA

Terza tappa, ieri a Pergine del ciclo di incontri avviato dal presidente Ugo Rossi - anche nelle sue vesti di assessore all'istruzione - per esaminare i contenuti del Piano dell'offerta formativa 2016-2017 proposto dalla Giunta, assieme alle comunità di valle e ai dirigenti scolastici....


Leggi
Cultura
Martedì, 03 Marzo 2015

I GRANDI, MAESTRI DEL RINASCIMENTO TRA VENETO E TRENTINO

Sarà presentato il prossimo giovedì 5 marzo 2015 alle ore 17 presso la Sala Grande del Castello del Buonconsiglio il volume su "Vincenzo e Gian Gerolamo Grandi" firmato da Massimo Negri e edito dalla Soprintendenza per i beni culturali nel quadro di una fruttuosa collaborazione...


Leggi
Cultura
Lunedì, 02 Marzo 2015

AL CENTRO CONGRESSI PINÉ 1000 SERATE DI CABARET AL FEMMINILE

Continua la stagione degli spettacoli a Baselga di Piné. Dopo la rassegna "Blues in Volo", il Centro Congressi Piné 1000 ospiterà "Riso in Rosa", rassegna di cabaret al femminile. Il programma delle serate, in calendario nel mese di marzo, è stato illustrato oggi a...


Leggi
Lunedì, 02 Marzo 2015

RETI DI ALLEANZE, SOLIDARIETÀ E PROTAGONISMO DELLE FAMIGLIE PER ALIMENTARE IL WELFARE SUSSIDIARIO

La poliedrica rete di alleanze familiari composta dall'associazionismo, l'auto-organizzazione delle famiglie, le alleanze locali e le consulte familiari era ampiamente rappresentata. Il convegno "Welfare sussidiario", tenutosi questa mattina presso il palazzo della Provincia a...


Leggi
Lunedì, 02 Marzo 2015

SCIOPERO CARBURANTI SULLA RETE AUTOSTRADALE: IN A 22 DUE STAZIONI APERTE

Le organizzazioni sindacali Faib Confesercenti, Fegica Cisl e Figisc/Anisa hanno proclamato uno sciopero generale con relativa chiusura degli impianti di rifornimento carburanti della rete autostradale nazionale dalle ore 22 di domani, martedì 3 marzo 2015, alle ore 22 di giovedì 5 marzo.-


Leggi
Lunedì, 02 Marzo 2015

CANNE FUMARIE, SE NE PARLA DOMANI SERA A LAVIS

Costruzione, pulizia e documentazione relative alle canne fumarie, problemi nella combustione, il nuovo libretto di impianto: se ne parla domani sera, martedì 3 marzo 2015, a Lavis, con inizio alle ore 20.00, presso l'auditorium comunale che si trova nella piazzetta degli Alpini.-


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Lavoro e occupazione
Lunedì, 02 Marzo 2015

OLIVI: "NEL 2014 CRESCE L'OCCUPAZIONE. SERVONO MAGGIORI SFORZI PER ASSORBIRE LA DOMANDA DI LAVORO"

L'Istat ha diffuso oggi i dati sull'occupazione e sulla disoccupazione relativi al quarto trimestre 2014 (da ottobre a dicembre 2014) e alla media annua del 2014. I dati su base annua mostrano una situazione complessivamente positiva per il Trentino rispetto alla media 2013. Aumentano in...


Leggi
Lunedì, 02 Marzo 2015

RICERCA: DAL 9 ALL'11 MARZO LA CONVENTION TELETHON

"La collaborazione con Telethon è per il Trentino una grande opportunità, attraverso la quale possiamo valorizzare i nostri investimenti sulla ricerca". Così il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi nel corso della conferenza stampa di presentazione della XVIII...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 02 Marzo 2015

TORNA IL CONVEGNO: OLTRE L'INFRASTRUTTURA PER UNA NUOVA CULTURA DELLA MOBILITÀ

Proposte di un percorso per l'utilizzo della nuova infrastruttura del Brennero. Sarà questo il tema al centro della seconda giornata del convegno "Oltre l'infrastruttura per una nuova cultura della mobilità", in programma venerdì 6 marzo al Muse.-


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Lunedì, 02 Marzo 2015

DISCIPLINE BIONATURALI: LA GIUNTA STILA L'ELENCO

Aura-Soma, Biodanza, Bioenergetica, Craniosacrale Biodinamico, Essenze Floreali, Iridologia, Jin Shin Do, Kinesiologia, Olistica, Naturopatia, Ortho-Bionomy, Pranopratica, Qi Gong, Reiki Riflessologia, Shiatsu, Tai-Chi, Tecnica Bowen, Trainer del benessere, Trattamenti cromoterapici, Tuina,...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 02 Marzo 2015

POLITICHE FAMILIARI: ACCORDO FRA LA PROVINCIA E IL COMUNE DI ALGHERO

Scambiarsi esperienze e buone pratiche maturate nell'ambito delle politiche familiari. Questo lo scopo di un protocollo d'intesa fra la Provincia autonoma di Trento ed il Comune di Alghero, il cui schema è stato approvato oggi dalla Giunta provinciale su proposta del presidente Ugo Rossi....


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 02 Marzo 2015

PRODOTTI BIOLOGICI: APPROVATE LE MODALITA' PER LA VALORIZZAZIONE NEL 2015

Approvate oggi dalla Giunta provinciale - su proposta dell'assessore all'agricoltura Michele Dallapiccola - le modalità per la valorizzazione dei prodotti biologici, conformemente al programma elaborato come ogni anno dal Servizio agricoltura e alle proposte presentate dagli altri soggetti...


Leggi
Cultura
Lunedì, 02 Marzo 2015

APPROVATO IL PROTOCOLLO D'INTESA CON LA RETE DEGLI ECOMUSEI DEL TRENTINO

La Giunta ha oggi approvato il protocollo d'intesa che la Provincia autonoma di Trento siglerà unitamente agli Ecomusei del Trentino e al Museo degli Usi e costumi della gente trentina di San Michele all'Adige per regolamentare i rapporti che riguardano la programmazione e il sostegno...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 02 Marzo 2015

PIANO TRILINGUE: AL VIA I CORSI CLIL PER I DOCENTI DELLE PROVINCIALI E PARITARIE

Come anticipato qualche giorno fa, la Giunta provinciale - su proposta del presidente Ugo Rossi - ha approvato stamani la decisione che assegna all'Iprase, ente deputato alla programmazione e alla realizzazione di iniziative di formazione nel comparto scuola, il mandato di avviare i corsi di...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Europa e attività internazionali
Lunedì, 02 Marzo 2015

FESR, BANDO 2-2012, PROROGA DEI TERMINI AL 30 GIUGNO 2015

Sono stati spostati dal 31 marzo 2015 al 30 giugno 2015 i termini per il completamento delle iniziative finanziate in base al bando del Programma Operativo del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale - FESR- 2007-2013 n. 2/2012 "Contributi ad imprese per investimenti nei settori...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Europa e attività internazionali
Lunedì, 02 Marzo 2015

FESR: APPROVATO IL PROGRAMMA OPERATIVO 2014-2020, 108 MILIONI DI EURO

Il Trentino sempre più verso una crescita sostenibile, intelligente ed inclusiva. Dopo il Programma Operativo per il Fondo Sociale Europeo, il cui iter di adozione si è concluso lo scorso dicembre 2014, è stato approvato dalla Giunta provinciale, su proposta del presidente Ugo Rossi,...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Lavoro e occupazione
Lunedì, 02 Marzo 2015

IL REGISTRO CO-MANAGER PER MIGLIORARE LA CONCILIAZIONE VITA-LAVORO

La Giunta provinciale ha deliberato oggi la firma di un nuovo accordo per dare ulteriore incentivo e sviluppo al Registro provinciale Co-Manager. L'aspetto innovativo del protocollo sta in nuove significative adesioni delle categorie economiche e degli ordini professionali al fine di dare...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 28 Febbraio 2015

IL VIVAIO DELLE IDEE PORTERÀ AD EXPO MILANO 2015 LA COMUNITÀ DELL'INNOVAZIONE TRENTINA

Dopo Cles, tocca a Rovereto - e in particolare a Progetto Manifattura - ospitare la nuova iniziativa di lancio di Expo Milano 2015. Questa volta saranno di scena il tema dell'innovazione, le idee, i progetti imprenditoriali e le startup che in Trentino stanno crescendo e sviluppandosi...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 28 Febbraio 2015

"AD EXPO 2015 PORTEREMO UN TRENTINO AUTENTICO E CREDIBILE"

Il conto alla rovescia continua a correre e ad oggi sono 60 i giorni che ci separano dall'apertura dell'evento 2015 più importante in Italia: Expo di Milano. Il Trentino, come tutti gli altri territori italiani, si sta preparando all'esposizione che lo vedrà protagonista con un'area...


Leggi

Cerca